Ancoraggio scheletrico o ancoraggio convenzionale in ortopedia dentofacciale?
Sala Mehta

Venerdì 21 Marzo

09:00 - 09:30  
Saluto di Benvenuto e Cerimonia di apertura
 
Trattamento del deficit trasversale del mascellare superiore nei pazienti in crescita e adulti
  Moderatori: Veronica Giuntini, Marco Migliorati
09:30 - 10:10   McNamara James A.
Espansione ortodontica e ortopedica della dimensione trasversale: una prospettiva di 45 anni
10:10 - 10:40   Cantarella Daniele
L’importanza della pianificazione digitale e della tecnologia CAD-CAM nel trattamento del deficit trasversale del mascellare con MARPE
10:40 - 11:10   Winsauer Heinz, Walter Solana Andre
I più recenti paradigmi nell’espansione mascellare con ancoraggio scheletrico nei pazienti adolescenti e adulti
11:10 - 11:40  
Coffee Break
11:40 - 12:10   Perinetti Giuseppe
MARPE 2025: un approccio ragionevole tra evidenze, controversie e tecnologia
12:10 - 12:40   Contardo Luca
Paziente in età evolutiva: come muoversi in maniera razionale nel vasto mondo degli espansori
12:40 - 13:10   De Gabriele Renzo
Trattamento mini invasivo del deficit trasversale del mascellare superiore negli adulti
  Premiazione Poster della sessione
13:15 - 14:15  
Lunch
 
Trattamento della malocclusione di II Classe da retrusione mandibolare nei pazienti in crescita
  Moderatori: Rosaria Bucci, Roberto Rongo
14:15 - 14:45   Schiavoni Raffaele
Perchè scegliere l'ancoraggio convenzionale nelle Classi II da retrusione mandibolare
14:45 - 15:15   De Clerck Hugo
Modifiche della crescita con l’utilizzo dell’apparecchio Herbst con ancoraggio scheletrico
15:15 - 15:45  
Coffee Break
15:45 - 16:15   Manni Antonio
Overjet ed ancoraggio scheletrico nelle classi II
16:15 - 16:45   Darendeliler Ali
Ancoraggio scheletrico versus convenzionale nella correzione della malocclusione di II Classe
16:45 - 17:15   Luzi Cesare
Quando scegliere i TADs nelle Classi II da retrusione mandibolare
  Premiazione Poster della sessione
17:20 - 18:15  
Tavola rotonda con tutti i Relatori della giornata