Abstract
Paziente in età evolutiva: come muoversi in maniera razionale nel vasto mondo degli espansori
di Contardo Luca
L'espansione del palato è una procedura ortodontica fondamentale per il trattamento delle disfunzioni dento-scheletriche nei pazienti in età evolutiva. Sebbene l'indicazione principale sia il morso incrociato, questa metodica consente di trattare una vasta gamma di malocclusioni, favorendo una crescita equilibrata del palato sfruttando la plasticità ossea tipica di questa fascia di età. La gestione corretta del trattamento con espansori richiede una conoscenza approfondita delle indicazioni, delle tecniche disponibili e delle caratteristiche fisiologiche specifiche dei pazienti in fase di crescita. Un approccio razionale al trattamento ortodontico implica una valutazione clinica accurata, che prenda in considerazione non solo le anomalie dentarie, ma anche la crescita scheletrica, l'età del paziente e le sue necessità individuali. In questo contesto, è essenziale selezionare l'espansore più adatto per ciascun caso. Recentemente, l'introduzione dell'ancoraggio scheletrico come punto di applicazione delle forze ortopediche di espansione ha ampliato significativamente le opportunità terapeutiche offerte dall'espansore rapido del palato, consentendo di trattare anche le malocclusioni nei pazienti adulti. Tuttavia, il mercato propone numerosi design di espansori rapidi che, purtroppo, a volte non sono adeguatamente validati clinicamente né supportati da solide evidenze scientifiche. L'obiettivo di questa relazione è fornire indicazioni chiare sulla scelta dell'espansore rapido più adeguato in base all'età del paziente, mantenendo un focus costante sulla predicibilità e riproducibilità dei risultati, il tutto supportato da evidenze scientifiche.
Obiettivi di apprendimento
Dopo la tua relazione sarai in grado di individualizzare la scelta dell’espansore rapido del palato.
Dopo la tua relazione sarai in grado di comprendere le Basi biologiche per utilizzare un MARPE
Dopo la tua relazione sarai in grado di apprendere flussi logici di pensiero per la scelta del dispositivo